venerdì 29 febbraio 2008

nosound a Playslive

Domenica 24 febbraio all'XL Studio di Roma si è svolta la terza seduta di registrazione per Playslive. Ospite la band romana nosound, che vi invito ad approfondire visitando la pagina su MySpace - http://www.myspace.com/nosoundnet.

I nosound hanno eseguito 3 brani tratti dal nuovo album Lightdark, recentemente pubblicato su etichetta Burning Shed, tra cui la lunga From Silence to Noise. Al termine della session, Giancarlo Erra e Paolo Martellacci hanno risposto ad alcune domande.


lunedì 25 febbraio 2008

Playslive #2 - THE PIANO ROOM

Alcuni anni fa avevo assistito a un concerto di Francesco Gazzara al Museo degli Strumenti Musicali di Roma e, come ho avuto modo di dire a lui stesso, ero tornato a casa un po' perplesso. L'idea del trio jazz che suona un misto di prog e musica classica era azzeccata, ma il prodotto ancora acerbo. Non è un caso che il brano che mi aveva colpito di più era un brano che non faceva parte dell'album The Piano Room, ma di quello successivo, all'epoca ancora in fase di realizzazione.

Quando, dopo due anni, mi sono ritrovato tra le mani Early Morning, ho ritrovato anche quel brano proprio in apertura di disco, e ho capito subito che il progetto era cresciuto proprio come mi auspicavo: più fantasia, più varietà, più rigore. Ho pensato che Francesco fosse il musicista adatto per inaugurare le session di Playslive all'XL Studio, e infatti tutto è andato per il verso giusto: una bella performance e una bella atmosfera. E con il pianoforte come la mettiamo? Lo stage piano della Clavia presente in sala ha stupito un po' tutti, ogni tanto in regia mi giravo verso Stefano Vicarelli per dirgli con un sorriso: "Certo che il piano a coda l'hai microfonato proprio bene..."


Francesco Gazzara a Playslive (foto Paolo Carnelli)

Luca Fogagnolo a Playslive (foto Paolo Carnelli)

Giuliano Ferrari a Playslive (foto Paolo Carnelli)


Dettagli segmento parlato/intervista
Nome file: PL2_TPRa
Durata: 19'20''
Qualità: 128 Kbs
Dimensioni: 18 Mb

Data registrazione: 21/01/08
Sede: XL Studio - Roma
Tecnico del suono: Stefano Vicarelli

Dettagli segmento live
Nome file: PL2_TPRb
Durata: 21'41''
Qualità: 128 - 192 - 256 Kbs
Dimensioni: 20 - 30 - 40 Mb

Data registrazione: 21/01/08
Sede: XL Studio - Roma
Tecnico del suono: Stefano Vicarelli
Editing e mixing: Stefano Vicarelli/XL Studio


Collegamenti
The Piano Room su MySpace - www.myspace.com/thepianoroomproject
Irma Records - www.irmagroup.com



martedì 12 febbraio 2008

Frangar Non Flectar a Playslive

Domenica 10 febbraio all'XL Studio di Roma si è svolta la seconda seduta di registrazione per Playslive. Ospite lo storico gruppo romano Frangar Non Flectar che vi invito ad approfondire visitando la pagina su MySpace - http://www.myspace.com/fnffrangarnonflectar .

I FNF hanno eseguito 4 brani tratti dal nuovo album Volume 4, recentemente pubblicato con licenza Creative Commons, e una cover inedita di Fabrizio De Andrè, oltre a rispondere ad alcune domande. Preparatevi per una performance decisamente energica...


lunedì 11 febbraio 2008

From the vaults: Periferia del Mondo

I germi di Playslive erano presenti già nella precedente esperienza radiofonica che ho intrapreso tra gennaio e luglio del 2007. Da una delle ultime puntate di Progwaves mi piace recuperare questa splendida performance unplugged della Periferia del Mondo, che esegue un brano contenuto nel suo primo album, In ogni luogo in ogni tempo.




Dettagli file
Nome file: PDM_Iblessthenight
Durata: 6'40''
Qualità: 256 Kbs
Dimensioni: 12 Mb

Segmento live
Titolo brano: I Bless the Night
Data registrazione: 13/06/07
Sede: Progwaves studio
Tecnico del suono: Paolo Carnelli
Editing: Paolo Carnelli
Fonte: microfono Rode NT1 - A

Credits
Alessandro Papotto: voce e flauto
Giovanni Tommasi: chitarra acustica
Bruno Vegliante: tastiere

Paolo Carnelli: percussioni


Collegamenti
PDM su MySpace - www.myspace.com/periferiadelmondo

mercoledì 30 gennaio 2008

Playslive #1 - YUGEN

Con il loro primo album, Labirinto d'Acqua, pubblicato da Altrock Productions alla fine del 2006, i milanesi Yugen hanno stupito tutti. La loro è una proposta sfaccettata ma al tempo stesso estremamente rigorosa. Come scrive Vincenzo Giorgio sulla rivista Wonderous Stories, nella musica di Yugen c'è "...il RIO innanzitutto, quello di marca più cameristica legato alla scrittura intrisa di alchemici intrugli post-Henry Cow, ma anche certa “classica esoterica”, per non parlare dell’iconoclastia di un Erick Satie, senza tralasciare le prospettive seriali di Anton Webern. E non mancano neppure alcuni evidenti rimandi al prog più colto ed evoluto: oltre ai King Crimson citerei senza dubbio anche i Gentle Giant - vedi, ad esempio gli intricati fraseggi nell’incipit di Catacresi".

Devo ammettere che quando ho pensato di portare Yugen a Roma, sotto sotto era anche perchè volevo vedere se ce l'avrebbero fatta, anche dal vivo, a riprodurre quelle partiture così intricate, quella palette di suoni così ricca che va dal violino al vibrafono, dal pianoforte al clarinetto basso. Sul palco di Stazione Birra, gli Yugen non hanno deluso le attese, presentandosi compatti sotto la guida del chitarrista e compositore Francesco Zago, in una spettacolare line up a sette. Da quella performance ho scelto tre brani, tutti presenti su Labirinto d'Acqua. La qualità della registrazione (soundboard) è fantastica, grazie alla perizia del gruppo e alla bravura del fonico di Stazione Birra, Didier Jezequel
.




Dettagli file
Nome file: PL1_Yugen
Durata: 24'56''
Qualità: 128 - 192 - 256 Kbs
Dimensioni: 23 - 35 - 46 Mb

Segmento parlato
Data registrazione: 28/01/08
Sede: XL Studio - Roma
Tecnico del suono: Stefano Vicarelli

Segmento live
Data registrazione: 20/09/07
Sede: Stazione Birra - Roma
Tecnico del suono: Didier Jezequel
Editing: Stefano Vicarelli/XL Studio
Fonte: soundboard

Collegamenti
Yugen su MySpace - www.myspace.com/yugenband
Altrock Productions - www.altrock.it
Stazione Birra - www.stazionebirra.it

domenica 27 gennaio 2008

Playslive sigla

Ecco qui in anteprima la sigla di Playslive. La voce che sentite è quella dell'amico e valente fotografo Luca Fiaccavento - www.lucafiaccavento.net


music player
I made this music player at MyFlashFetish.com.

mercoledì 23 gennaio 2008

The Piano Room a Playslive

Lunedì 21 gennaio all'XL Studio di Roma si è svolta la prima seduta di registrazione per Playslive. Ospite Francesco Gazzara con il suo nuovo progetto The Piano Room, che vi invito ad approfondire visitando la pagina su MySpace - http://www.myspace.com/thepianoroomproject - in cui troverete anche una cover di Watcher of the Skies.

Francesco ha eseguito 4 brani tratti dall'album Early Morning, recentemente pubblicato su etichetta IRMA RECORDS e ha risposto ad alcune domande. Insieme a lui c'erano Luca Fogagnolo al contrabbasso e Giuliano Ferrari alla batteria.